Ecco i miei appunti del seminario del Dr. Michele Riefoli sul Digiuno e Semidigiuno al quale sono stata il 10 Feb all’Olis Festival:
– il digiuno o semidigiuno e’ il periodo nel quale ci si alimenta delle proprie riserve nutritive (nutrizione endogena)
– sono delle pratiche antiche di rigenerazione
– digiuno totale = solo acqua
– semidigiuno = frutta, succhi, tisane
Nel digiuno totale si verifica:
– riduzione di zuccheri
– formazione di nuovo carburante (lipolisi)
– smantellamento grasso e cellule deboli/malate/intossicate (meno utili)
Il sistema immunitario x l’80% e’ occupato lungo il tratto dello stomaco, digiunando li diamo l’opportunita’ di fare il suo lavoro e di occuparsi delle cellule malate.
Vantaggi:
– depurazione da tossine
– riposo di alcuni organi
– ringiovanimento
– prevenzione primaria
– guarigione
– dimagrimento
Se volete fare un digiuno totale senza essere seguita da un’esperto, fatelo per un massimo di 1-3 giorni e non di piu’. Digiuni di 1 giorno si possono ripetere ogni settimana, quelli di 2-3 giorni invece, una volta al mese. E per quelli ancora piu’ lunghi, rivolgersi ad uno specialista perche’ la ripresa e la reintroduzione di cibo e’ molto importante e va fatta sotto la supervisione di un professionista.
-
Join 2,898 other subscribers
- Follow christiane on WordPress.com
twitter
Tweets by ctyogainstagram
No Instagram images were found.
looking for something? :)