Yoga is very compatible with schooling children and keeping them fit and healthy. It is accessible to children of all ages and of all fitness levels.
As children grow, their flexibility will change. From the ages 10-13 their bones tend to grow faster than muscle so flexibility reduces, thus it is important at this age to stretch to bring about lifelong health benefits because elasticity of the muscles reduce with age.
The physical benefits being a gentle and fun way to improve flexibility and strength, co-ordination and balance which all reduce risk of injury.
On a mental and emotional level yoga (including the relaxation techniques) brings about better sleep patterns, improved concentration, focus, calmness as well as confidence and self-esteem, harnesses their creativity and imagination as well as provides them tools to manage stress and anxiety.
On an educational level children learn about anatomy and physiology and at the same time gain a sense of awareness and respect for themselves, others and the world around them.
Yoga is very compatible with schooling children and keeping them fit and healthy. It is accessible to children of all ages and of all fitness levels.
As children grow, their flexibility will change. From the ages 10-13 their bones tend to grow faster than muscle so flexibility reduces, thus it is important at this age to stretch to bring about lifelong health benefits because elasticity of the muscles reduce with age.
The physical benefits being a gentle and fun way to improve flexibility and strength, co-ordination and balance which all reduce risk of injury.
On a mental and emotional level yoga (including the relaxation techniques) brings about better sleep patterns, improved concentration, focus, calmness as well as confidence and self-esteem, harnesses their creativity and imagination as well as provides them tools to manage stress and anxiety.
On an educational level children learn about anatomy and physiology and at the same time gain a sense of awareness and respect for themselves, others and the world around them.
ctyoga offers class sessions to children at primary and secondary schools around Milan. Contact me for info.
Here is an interesting article i found on Elephant Journal by Ria Cooper.
~*~
ctyoga si propone di portare lo yoga all’interno del Vostro Istituto Scolastico per integrare la formazione culturale dei bambini e rafforzare la loro capacità di affrontare le sfide della vita con fermezza di mente ed equilibrio di carattere.
Lo yoga, infatti, offre strumenti in grado di valorizzare il “materiale umano” insito in ciascun individuo affinché i bambini di oggi siano domani degli adulti consapevoli del proprio potenziale e in grado di gestire gli effetti della paura e della competizione che ormai permeano e talvolta danneggiano la società contemporanea.
La mia idea è di introdurre delle classi di yoga all’interno del Vostro Istituto Scolastico per sviluppare anche la dimensione emozionale e spirituale (in senso completamente laico, naturalmente) dei bimbi.
Il mio desiderio è di cominciare dalle scuole perché rappresentano il terreno su cui seminare la prospettiva di un futuro più a dimensione d’uomo.
PERCHE’ LO YOGA
Lo yoga è l’antica scienza indiana che sta tornando in auge per i profondi benefici che apporta in quanto riequilibra la sintesi fra corpo, mente e spirito. Ormai è scientificamente provato che lo yoga abbia un potere eccezionale nella prevenzione e nella terapia di disturbi psicologici, nella cura dell’ansia, nel calmare le nevrosi e l’iperattività, nel migliorare l’umore di soggetti a tendenza depressiva e nel contrastare l’aumento di peso fattori che, purtroppo, sono sempre più diffusi anche fra i bambini della nostra società.
OBIETTIVI DEL CORSO
La pratica costante dello yoga ha effetti potenti sia sul corpo sia sulla mente dell’individuo e si differenzia da qualunque altra disciplina sportiva per la metodologia di svolgimento, l’atteggiamento mentale durante la pratica e per gli effetti che le posture hanno sui sistemi endocrino, nervoso e immunitario. Lo yoga, infatti, migliora la qualità respiratoria, l’ossigenazione del corpo, aiuta a trovare coordinazione e flessibilità, riequilibra la struttura scheletrica e sviluppa in modo uniforme e armonico la muscolatura. Lo yoga ha anche un forte impatto sul comportamento del bambino perché aiuta a sviluppare pazienza, costanza, equanimità che, una volta acquisite, possono essere impiegate nel raggiungimento dei propri obiettivi. In questo modo, l’individuo rafforza la propria sicurezza, incanalando l’aggressività e le energie nell’impegno e nella costanza.
La pratica aiuta a migliorare la percezione dello spazio, il controllo del corpo e quindi l’equilibrio fisico –che, di riflesso, agisce su quello psicologico ed emotivo- consentendo al bambino di individuare le proprie capacità/potenzialità uniche e diverse da quelle degli altri e valorizzarle. In questo modo l’individuo guadagna autostima e sviluppa un proprio schema espressivo. Inoltre, lo yoga accresce la percezione di coordinazione, concentrazione e precisione del movimento, per questo è particolarmente indicato per quei bambini che hanno problemi di coordinazione motoria e scarsa capacità di focalizzare l’attenzione.
ctyoga offre lezioni a bambini che frequentano scuole elementari e medie a Milano. Contattatemi per informazioni.
-
Join 2,898 other subscribers
- Follow christiane on WordPress.com
twitter
Tweets by ctyogainstagram
No Instagram images were found.
looking for something? :)
June 2023 M T W T F S S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30